CORSO ECM FAD ONLINE Medicina Fisica e Riabilitativa, Fisioterapia, Neurologia, fisiatri, fisioterapisti, neuropsicologi, neurologi

ECM sulla Medicina fisica e Riabilitativa con il patrocinio della SIMFER (Società Italina di Medicina Fisica e Riabilitativa) Responsabile scientifico Dott.ssa Valentina Li Causi Specialista In Medicina Fisica e Riabilitativa 

ECM Fisiatria, fisioterapia e neuropsicologia

PROGRAMMA CORSO FAD ECM LA CURA E LA RIABILITAZIONE DELLE LESIONI TRAUMATICHE DA SINISTRI STRADALI page 0001La cura e la riabilitazione delle lesioni traumatiche da sinistri stradali corso ecm accreditato per per medico chirurgo tutte le specializzazioni, Infermiere, Fisioterapista, Psicologo, Psicoterapeuta, Tecnico ortopedico, Assistente sanitario, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Logopedista, Tecnico di neurofisiopatologia, Infermiere pediatrico, Tecnico sanitario di radiologia medica.
 
CREDITI ECM 8
Il numero di ore è pari a 8
Quota ordinaria di iscrizione euro 45,00
Quota Soci S.I.M.F.E.R euro 30,00
 
iscrivit azzurro
 
Il corso ECM è sempre attivo h24 non ci sono vincoli di orario né giorni prestabiliti è possibile accedere dal 30 ottobre 2021 fino al 29 ottobre 2022 fino ad esaurimento di posti disponibili, tutte le lezioni testuali in pdf sono scaricabili sul pc.
 
L’obiettivo del corso ecm è quello di illustrare i percorsi di cura per la riabilitazione delle lesioni traumatiche derivanti da sinistri stradali, che rappresentano un grande problema di sanità pubblica.
 
In ambito sanitario, il DPCM 12 gennaio 2017, definisce la promozione della sicurezza stradale come un Livello essenziale di assistenza.
Il corso ecm affronterà i seguenti temi: il percorso diagnostico e riabilitativo dei pazienti politraumatizzati della strada con la presentazione di un caso clinico di riabilitazione intensiva di un paziente politraumatizzato in mielolesione cervicale.
La valutazione ed il trattamento del colpo di frusta.
Gli Esiti neuropsicologici di un trauma cranico: valutazione e riabilitazione con specifico riferimento al Disturbo neurocognitivo maggiore o lieve dovuto a TC secondo il DSM-5, alle complicanze cranioencefaliche, i Disturbi di memoria nel TC: amnesia post traumatica e disturbi mnesici residui, disturbi dell’attenzione nel TC, disturbi del linguaggio nel TC, disturbi del comportamento nel TC, valutazione e riabilitazione neuropsicologica post TC.
 
Programma Scientifico 
 
LEZIONE 1 Percorso diagnostico e riabilitativo dei pazienti politraumatizzati della strada
LEZIONE 2 Caso clinico riabilitazione intensiva politraumatizzato in mielolesione cervicale
(Lezioni 1 e 2) Docente Dott.ssa Valentina Li Causi
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
LEZIONE 3 Colpo di frusta: valutazione e trattamento
Docente Dott. Marco Villa Fisioterapista
LEZIONE 4 Esiti neuropsicologici di un trauma cranico: valutazione e riabilitazione
Docente Dott.ssa Valeria Bleggi
Psicologa e Psicoterapeuta
LEZIONE 5 Lesioni da sinistro stradale e personalizzazione del danno alla salute
Docente Avv. Annamaria Marra
 
PROGRAMMA CORSO FAD ECM LA CURA E LA RIABILITAZIONE DELLE LESIONI TRAUMATICHE DA SINISTRI STRADALI page 0002 1

Stampa   Email