DJ-ImageSlider HOME PAGE CORSI

I NUOVI CORSI FAD ECM 2025 PER MEDICI, PSICOLOGI E PROFESSIONI SANITARIE

Ecm a distanza FAD ECM 2025

CORSI ECM FAD A DISTANZA

I nuovi Corsi fad ecm 2025 la formazione continua con i crediti ecm per medici, psicologi e tutte le professioni sanitarie ecm

Screenshot 2024 02 11 120838ok

Nuovi corsi fad ecm da 5,10, 20 e 50 crediti ecm 

per Medici, Odontoiatri, Psicologi, Biologi, Farmacisti, Veterinari TSRM, Infermieri e tutte le professioni sanitarie ecm

La Commissione Nazionale Formazione Continua il 25 marzo 2024 ha approvato l'aggiornamento del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario che recepisce tutte le delibere sui crediti ecm,  si tratta della seconda versione del documento

l'obbligo di formazione continua ECM è previsto al paragrafo 1.1
L’obbligo formativo è triennale, viene stabilito, all’inizio di ogni triennio formativo, con deliberazione della CNFC (Commissione nazionale per la formazione continua)
Per il triennio ECM 2023/2025 l’obbligo formativo è pari a 150 crediti formativi ecm 

.   Screenshot 2024 05 24 121111

CATALOGO FAD ECM ONLINE 2025  

Corsi Ecm aree tematiche: 

Radioprotezione del paziente, Cure palliative, Sperimentazioni cliniche di medicinali per uso umano, Studi clinici- farmaci sperimentali linea guida ICH E6 (R3), Sperimentazione animale per fini scientifici, Psicologia-Psiconcologia-Psicoterapia-Psichiatria, Disturdo da gioco d'azzardo e dipendenze comportamentali,  Disformismo corporeo ed etica nella Medicina Estetica,  Medicina di precisione in Oncologia, Disabilità e classificazioni ICF E iCD 

clicca sull'immagine per guardare il corso ecm fad 

Immagine 2024 11 08 120931

 

Immagine 2024 11 08 121021

RADIO 10 ECM 2025

CURE PALLIATIVE

DISABILITA

Immagine 2025 01 05 081108

Immagine 2025 03 24 091249

Immagine 2025 02 25 191122

Screenshot 2024 03 01 204927trials

 

CORSO 3.1. E 6.1

 

CORSO MODULI 5 E 7

 

MODULI 4 E 9

(CATALOGO ECM 2025 in aggiornamento con nuovi corsi) 

I NOSTRI CORSI ECM PER TUTTE LE 31 PROFESSIONI SANITARIE ECM 

Screenshot 2024 05 24 122635

Screenshot 2024 05 24 122404

LE SPECIALITA' MEDICHE 

Screenshot 2024 05 24 122916

Screenshot 2024 05 24 122943

Screenshot 2024 05 24 122842

 

CorsI fad ecm sulla sperimentazione animale: l'uso degli animali da laboratorio per fini scientifici

LA FORMAZIONE ECM NEL SETTORE DELLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE

Medicina degli animali da laboratorio per fini scientifici

2025 NUOVO CORSO FAD 

9 ECM -9 CFP /5 CFP/ 7CFP  CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALIZZANTI

TITOLO DEL CORSO

La Sperimentazione Animale: 

novità normative, etica e metodi alternativi nelle procedure e progetti di ricerca

Formazione degli Addetti ai Compiti e alle Funzioni in materia di Protezione degli Animali Utilizzati a fini scientifici ai sensi del Decreto ministeriale del 5 agosto 2021

Il Corso è autorizzato dal Ministero della Salute Dipartimento della Salute Umana, della Salute Animale e dell’ecosistema (One Health) e dei Rapporti Internazionali Direzione Generale Della Salute Animale Ufficio 6 Tutela del benessere animale, igiene zootecnica e igiene urbana veterinaria

MODULI DIDATTICI  1-2-9-11 DEL D.D 18-03-2022

MODULO 1 LEGISLAZIONE NAZIONALE  N 3 CFP

MODULO 2 ETICA, BENESSERE DEGLI ANIMALI E TRE R (LIVELLO 1) 2 CFP

MODULO 9 ETICA, BENESSERE DEGLI ANIMALI E TRE R (LIVELLO 2) 2 CFP

MODULO 11 CONCEZIONI DI PROcEDURE E PROGETTI (LIVELLO 2) 2 CFP

CORSO SULLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE MODULI 1 2 9 11 page 0001IL CORSO ECM-CFP  A DISTANZA

è accreditato per tutte le professioni sanitarie ed aperto anche a studenti, borsisti, dottorandi, tirocinanti, ricercatori, biotecnologi, tecnici veterinari

Obiettivo Agenas n. 24

Sanità Veterinaria. Attività presso gli Stabulari. Sanità Vegetale.

FORMAZIONE VETERINARIA FAD ECM nel settore della sperimentazione animale per tutte le specie animali

Il corso attribuisce per tutte le professioni sanitarie 9 crediti ecm ed assicura l’ottenimento dei crediti formativi professionalizzanti (CFP) sottoindicati necessari allo svolgimento delle seguenti FUNZIONI E COMPITI

SCARICA IL PROGRAMMA SCIENTIFICO

scarica ilpdf

LEGGI IL PROGRAMMA SCIENTIFICO

  • MODULO 1  Legislazione nazionale N 3 CFP
  • Lezione 1 Il D. Lgs n. 26/2014  di recepimento della normativa europea in materia di utilizzo di animali per la sperimentazione:  introduzione di  divieti e procedura d’infrazione a carico dell’Italia
  • Lezione 2 La nuova  Direttiva delegata (UE) 2024/1262 della Commissione Europea  che modifica la direttiva 2010/63/UE per quanto riguarda le prescrizioni relative agli stabilimenti, alla cura e alla sistemazione degli animali e ai metodi di uccisione degli animali
  • Lezione 3 I Dati statistici relativi all'utilizzo di animali a fini scientifici: finalità e gravità delle procedure, origine e specie di primati non umani
  • MODULO 2 ETICA, BENESSERE DEGLI ANIMALI E TRE R  (LIVELLO 1)  2 CFP
  • Lezione 4  Quadro etico-giuridico  del principio delle “3 R” metodi alternativi per sostituire gli animali (replace), ridurre al minimo il numero utilizzato (reduce) e minimizzare stress e  dolore (refine)
  • Lezione 5 Violazione del principio delle 3R: la sospensione della sperimentazione da parte del giudice amministrativo e le ricadute sull’attività di ricerca                                       
  • MODULO 9 ETICA, BENESSERE DEGLI ANIMALI E TRE R   (LIVELLO 2)  2 CFP   
  • Lezione 6 Il Laboratorio di riferimento dell'UE per le alternative alla sperimentazione animale (EURL ECVAM)
  • Lezione 7 La Rete dell'Unione Europea dei Laboratori per la Validazione di Metodi Alternativi (EU-NETVAL)
  • MODULO 11  CONCEZIONI DI PROCEDURE E PROGETTI  (LIVELLO 2) 2 CFP
  • Lezione 8 Il quadro normativo dei progetti di ricerca con animali da laboratorio: le  procedure autorizzabili e non autorizzabili
  • Lezione 9 La Cooperazione Internazionale (ICATM) nello sviluppo scientifico, nella convalida e nell'uso di approcci alternativi

Docente e Responsabile scientifico AVV. ANNAMARIA MARRA esperto in Legislazione sanitaria

CORSO SULLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE MODULI 1 2 9 11 page 0002

 

CORSO SULLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE MODULI 1 2 9 11 page 0003

CORSO SULLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE MODULI 1 2 9 11 page 0004 1

Corso Fad Ecm radioprotezione per odontoiatri, medici, tecnici sanitari di radiologia medica, infermieri, radiologi, fisici sanitari, professioni sanitarie (D.lgs 101/2020)

FAD ECM  NUOVI CORSI 2025 SULLA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE

Nuovi Corsi ecm 2025 sulla radioprotezione in ambito sanitario per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie  per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione 

 

 I CORSI ECM FAD 2025 sulla Radioprotezione

Immagine 2025 01 05 081813

i corsi ecm sono aggiornati

con le modifiche del 2022 al d.lgs 101/2020

con le  novità del  D.M 3 Novembre 2023 “Determinazione dei dati che gli esercenti provvedono a trasmettere alla regione o alla provincia autonoma di competenza per la valutazione dell'entità e la variabilità delle esposizioni a radiazioni ionizzanti a scopo medico della popolazione residente”

con le novità della comunicazione del 30 ottobre 2024 contenente le indicazioni del Ministero della salute ed i termini agli operatori per la trasmissione degli indicatori dosimetrici 

I CORSI si svolgono a distanza (slide pdf scaricabili)  ed attribuiscono crediti ecm sulla radioprotezione del paziente, ai sensi del D.lgs 101/2020.

Il d.lgs 101 del 2020 per la radioprotezione in ambito medico adotta le seguenti definizioni 

«medico prescrivente»: IL MEDICO CHIRURGO O L'ODONTOIATRA, che ha titolo a indirizzare persone presso un medico specialista a fini di procedure medico-radiologiche; 
«medico-radiologico»: attinente alle procedure di radiodiagnostica e radioterapia e medicina nucleare, nonche' alla radiologia interventistica o ad altro uso medico delle radiazioni ionizzanti, a scopo diagnostico, di pianificazione, di guida e di verifica; 
«medico specialista»: IL MEDICO CHIRURGO O L'ODONTOIATRA che ha titolo per assumere la responsabilita' clinica delle esposizioni mediche individuali ai sensi del  decreto 101/2020;
«specialista in fisica medica»: LAUREATO IN FISICA IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISICA MEDICA O FISICA SANITARIA e, conseguentemente, delle cognizioni, formazione ed esperienza necessarie a operare o a esprimere pareri su questioni riguardanti la fisica delle radiazioni applicata alle esposizioni mediche

«Medico specialista»: IL MEDICO CHIRURGO O L'ODONTOIATRA che ha titolo per assumere la responsabilita' clinica delle esposizioni mediche individuali ai sensi del decreto 101/2020;

«Tecnico sanitario di radiologia medica» LAUREATO IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA, o in possesso di titolo di studio equipollente, iscritto all'albo del pertinente Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, il professionista entro le proprie competenze:

effettua le prove di accettazione e di funzionamento delle attrezzature medico-radiologiche

partecipa al processo di ottimizzazione e registrazione dei dati

fornisce gli appropriati dispositivi di protezione individuale,

effettua la valutazione della tecnica radiologica

LOGO

INFORMA 

che i corsi ecm sulla RADIOPROTEZIONE sono accreditati con l'obiettivo formativo Agenas n. 27: 

"Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione""evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del d.lgs 101 del 2020" come previsto dalla delibera della Commissione nazionale per la formazione continua sui corsi ecm in materia di  radioprotezione pubblicata il 14 gennaio 2022.

OFFERTA FORMATIVA CORSI ECM SULLA RADIOPROTEZIONE

ANNO 2025 

 1. CORSO ECM

"La radioprotezione del paziente nelle

applicazioni mediche delle radiaizoni ionizzanti"

PROGRAMMA CORSO RADIORPTEZIONE 5 ECM 2025 page 0001       5 crediti ecm scadenza 31 dicembre 2025

accreditato per tutte le professioni sanitarie

(ecm n. 438707) 

clicca sull'immagine per visualizzare il programma scientifico del corso ecm sulla radioprotezione 

 

2. CORSO ECM

 "La radioprotezione del paziente:criterio guida per la prescrizione e l'esecuzione delle procedure medico-radiologiche con radiazioni ionizzanti"  

CORSO 10 ECM RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE 2025 page 000110 Crediti Ecm scadenza 31 dicembre 2025

accreditato per tutte le professioni sanitarie

(ecm n. 438706) 

clicca sull'immagine per visualizzare il programma scientifico del corso ecm sulla radioprotezione 

FORMAZIONE ECM IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE

ACQUISTA

Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LE REGOLE SULLA FORMAZIONE ECM IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE 

Si informa  che i crediti ecm specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10 per cento dei crediti ecm complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici, e almeno il 15 per cento dei crediti ecm complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attivita' complementare. 

I professionisti sanitari che operano in ambiti direttamente connessi con l'esposizione medica e, limitatamente alle tematiche connesse ai criteri di giustificazione e appropriatezza, i medici di medicina generale e i pediatri di famiglia, devono seguire corsi di formazione in materia di radioprotezione del paziente nell'ambito della formazione continua di cui a ll'articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modifiche.

I corsi Ecm che attribuiscono crediti ecm triennio 2023-2025

SCUOLAMEDICI CORSI FAD ECM 2025

logo grande

La formazione Ecm a distanza 2025

Corsi ecm a distanza (Fad Ecm) per medici, professioni sanitarie, psicologi

I Corsi fad ecm si svolgono a distanza in modalità fad asincrona,  attribuiscono crediti ecm per tutte le professioni sanitarie ed hanno lo stesso valore di quelli attribuiti per i corsi in aula.

Tutti i crediti ecm del triennio 2023-2025 si possono acquisire  partecipando ai corsi fad ecm entro il 31.12.2025

NEWS il Decreto milleproroghe ha  prorogato al 31.12 2025 il termine per l’assolvimento dell'obbligo ecm del triennio precedente (2020-2022). 

I Corsi fad ecm sono accreditati da Agenas ed inseriti nel data base nazionale

 IMMAGINE PROVIDER

    GUARDA IL CATALOGO

DEI CORSI FAD ECM 

 

CORSO FAD ECM "La radioprotezione del paziente: criterio guida per la prescrizione e l'esecuzione delle procedure medico-radiologiche con radiazioni ionizzanti " 10 crediti ecm I Corsi ecm sulla radioprotezione per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie  per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione. 10 ECM FAD sulla Radioprotezione 

ACQUISTA

CORSO FAD ECM "La Radioprotezione del paziente  nelle applicazioni mediche delle applicazioni mediche delle radiaizoni ionizzanti5 crediti ecm I Corsi ecm sulla radioprotezione per Medici, Odontoiatri, Tsrm- Tecnici sanitari radiologia medica, fisici sanitari, pediatri, infermieri e tutte le professioni sanitarie  per acquisire crediti ecm sulla radioprotezione. 5 ECM FAD sulla Radioprotezione 

ACQUISTA

CORSO FAD ECM "Le cure palliative:la presa in carico del paziente e le problematiche psico-fisiche nelle malattie oncologiche e neurodegenerative " 20 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie 20 ECM FAD sulle Cure palliative

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "La valutazione di base per l’accertamento della condizione di disabilità secondo le classificazioni ICD e ICF dell’OMS indicate nel D.lgs 62/2024" accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie 10 ECM FAD sulla disabilità e ele classificazioni internazionali ICF e ICD 

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Clinical Trials: le linee guida per garantire integrità dei dati, risultati affidabili e protezione dei partecipanti" 10 crediti ecm accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie 10 ECM FAD sulle Sperimentazioni cliniche di medicinali per uso umano

                            ACQUISTA                             

CORSO FAD ECM "La gestione del farmaco sperimentale: l’aderenza agli standard della nuova linea guida per la buona pratica clinica ICH E6 (R3) negli studi clinici" accreditato per medici e tutte le professioni sanitarie 10 ECM FAD sulla nuova linea guida ICH E6 (R3)  

ACQUISTA 

CORSO FAD ECM "Gioco d’azzardo, trading online e videogiochi come trasformare la dipendenza comportamentale in gioco consapevole" accreditato ecm per medici e tutte le professioni sanitarie 10 ECM FAD 

ACQUISTA

TRE CORSI FAD ECM-CFP  SPERIMENTAZIONE ANIMALE specie Xenopus Laevis Moduli didattici n. 3.1- 6.1- 4- 5 -7 -9 accreditato ecm per medici e tutte le professioni sanitarie

ACQUISTA

CORSO FAD ECM "La Medicina di precisione in Oncologia: quadro regolatorio della profilazione genomica ed accesso (equo) alle tecnologie NGS" accreditato  ecm per medici e tutte le professioni sanitarie 50 CREDTI  ECM 

ACQUISTA

CORSO FAD ECM "L'Etica nella medicina e chirurgia estetica di fronte al paziente con disturbo di dismorfismo corporeo" accreditato  ecm per medici e tutte le professioni sanitarie 10 CREDTI ECM 

ACQUISTA

CORSO FAD ECM E CPF CFP "La Sperimentazione Animale: novità normative, etica e metodi alternativi nelle procedure e progetti di ricerca" accreditato  ecm per medici e tutte le professioni sanitarie (aperto a biotecnologi)  9 CREDITI ECM- 9CFP/ 5CFP /7CFP CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALIZZANTI DM 5 AGOSTO 2021 

ACQUISTA 

Immagine 2024 11 08 192441

Immagine 2024 11 08 192422

Immagine 2025 01 06 202019

Immagine 2025 01 06 202046

Screenshot 2024 03 19 195944

Screenshot 2024 03 19 200005

Immagine 2025 01 24 201003

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine 2025 03 24 180320 

Immagine 2025 02 25 194032

I Corsi FAD Ecm sono accreditati per le 30

professioni sanitarie con obbligo ecm:

Assistente sanitario; Biologo; Chimico; Dietista; Educatore professionale; Farmacista; Fisico; Fisioterapista; Igienista dentale; Infermiere; Infermiere pediatrico; Logopedista; Medico Chirurgo; Odontoiatra; Ortottista/assistente di oftalmologia; Ostetrica/o; Podologo; Psicologo; Tecnico audiometrista; Tecnico audioprotesista; Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico ortopedico; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico sanitario laboratorio biomedico; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Terapista occupazionale; Veterinario 

News con il comunicato del 28.02.2023 la Commissione nazionale per la formazione continua ha stabilito che "a decorrere dal 01.01.2023, i provider potranno ricomprendere tra i partecipanti della formazione ECM anche i massofisioterapisti di cui di cui all’art. 5 D.M. 9 agosto 2019, rilasciando, in presenza dei requisiti previsti dalla normativa, l’attestato ECM."

Corsi ECM Medici specialità mediche:

Allergologia ed immunologia clinica - Anestesia e rianimazione - Angiologia -Anatomia patologica - Biochimica clinica- Cardiochirurgia - Cardiologia - Chirurgia generale - Chirurgia maxillo-facciale - Chirurgia pediatrica - Chirurgia plastica e ricostruttiva - Chirurgia toracica - Chirurgia vascolare - Continuità assistenziale - Dermatologia e venereologia - Ematologia - Endocrinologia - Farmacologia e tossicologia clinica - Gastroenterologia - Genetica medica - Geriatria - Ginecologia e ostetricia - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica - Igiene degli alimenti e della nutrizione - Laboratorio di genetica medica - Malattie metaboliche e diabetologia - Malattie dell'apparato respiratorio - Malattie infettive - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro - Medicina fisica e riabilitazione - Medicina generale (medici di famiglia) - Medicina interna - Medicina legale - Medicina nucleare - Medicina termale - Medicina trasfusionale - Medicina aeronautica e spaziale - Medicina dello sport - Medico chirurgo - Microbiologia e virologia - Nefrologia - Neonatologia - Neurochirurgia - Neurofisiopatologia - Neuropsichiatria infantile - Neuro radiologia - Oftalmologia- Oncologia - Ortopedia e traumatologia - Otorinolaringoiatria - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) - Pediatria - Psichiatria - Radiodiagnostica - Radioterapia - Reumatologia - Urologia

MINIATURA VIDEO