Corso Ecm Le Cure palliative: aspetti psicologici etici e clinici

Corso ecm per tutte le professioni sanitarie

"Le cure palliative: aspetti psicologici, etici e clinici" 

                             20 Crediti Ecm   quota di iscrizione euro 60,00                                               

PROGRAMMA SCIENTIFICO CORSO ECM CURE PALLIATIVE ASPETTI PSICOLOGICI ETICI E CLINICI page 0001                                                                      

        Corso Ecm a distanza n. 342970

       Accreditato presso la Commissione             

     Nazionale per la formazione continua

               attivo dal 13 febbraio 2022

                     al 31 dicembre 2022 

   Obiettivo Agenas n. 21

Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

La legge n. 38/2010, nel garantire ai cittadini l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, ha istituito le reti locali di cure palliative per assicurare la continuità nel percorso di cura del paziente in ospedale, nella struttura residenziale (Hospice) e in ambito domiciliare.

Il corso di formazione ecm è accreditato per tutte le professioni sanitarie e mira a far acquisire una specifica formazione su profili etici, clinici e psicologici nell’erogazione delle cure palliative.

Il tema è di stretta attualità stante che al momento la Legge non regole il cd. “suicidio assistito” si pone così, nella pratica, il problema (etico e giuridico) di attuare un’eventuale richiesta del paziente.

Il corso attribuisce 20 crediti ecm, come richiesto dai decreti ministeriali (emanati per l’individuazione dei criteri di certificazione dei requisiti in possesso dei medici in servizio presso le reti dedicate alle cure palliative pubbliche o private accreditate) che regolano i requisiti di idoneità ad operare nelle reti, pubbliche o private accreditate, dedicate alle cure palliative.

Il corso si svolge a distanza tramite accesso  ad una piattaforma informatica,  le singole  lezioni redatte in  file pdf sono scaricabili.

iscrivit azzurro

 

scarica ilpdfPDF PROGRAMMA CORSO ECM 

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Lezione 1  I primi 10 anni della Legge 38/2010 e la nuova specialità in “Medicina e Cure Palliative”

Lezione 2  L’erogazione delle cure  attraverso le reti per le cure palliative e la terapia del dolore                                                                                                       

Videolezione  3 Comuni- care: relazione e comunicazione con il paziente in cure palliative  

Videolezione 4 La dimensione psicologica del medico e dell’equipe multidisciplinare in cure palliative pediatriche ed adulte.  

Videolezione 5 Il medico e le scelte terapeutiche di fine vita                             

Lezione 6  Il processo decisionale nell’ambito del trattamento medico nelle situazioni di fine vita

Lezione 7 Terapia del dolore, divieto di ostinazione irragionevole nelle cure e dignità nella fase finale della vita (art. 2 L.219/2017)

Lezione 8 Sofferenza refrattaria e ricorso alla sedazione palliativa profonda

Lezione 9  Il  sanitario e le  DAT (Disposizioni anticipate di trattamento):  questioni di bioetica

Lezione 10 Nuove prospettive: la morte volontaria e/o il suicidio medicalmente assistiti

Docente e Responsabile scientifico Dott.ssa VALERIA BLEGGI

Psicologa

Specialista in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica

 PROGRAMMA SCIENTIFICO CORSO ECM CURE PALLIATIVE ASPETTI PSICOLOGICI ETICI E CLINICI page 0002

PROGRAMMA SCIENTIFICO CORSO ECM CURE PALLIATIVE ASPETTI PSICOLOGICI ETICI E CLINICI page 0003


Stampa   Email