Corso Ecm Strategie per la sicurezza alimentare e nuove misure per contrastare l’antibiotico-resistenza
10 Crediti Ecm quota di partecipaizone euro 45,00 il corso ecm è accreditato per tutte le professioni sanitarie
Il corso ECM è sempre attivo h24 non ci sono vincoli di orario né giorni prestabiliti è possibile accedere e partecipare dal 20 febbraio 2022 fino al 31 dicembre 2022 fino ad esaurimento di posti disponibili, tutte le lezioni sono in formato pdf scaricabile.
Categoria siurezza degli alimenti, epidemiologia, Igiene alimenti e nutrizione, sanità animale, sanità pubblica veterinaria
CORSO FAD ECM A DISTANZA N. 344760
Accreditato presso la Commissione Nazionale per la formazione continua
Obiettivo Agenas n. 23.
Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate
L’obiettivo del corso ecm è quello di offrire un aggiornamento sul tema della sicurezza alimentare in generale e con particolare riferimento alle misure adottate per contrastare il fenomeno della resistenza agli antibiotici che, come noto, provoca fallimenti terapeutici, tassi di ospedalizzazione maggiore, più morti e più elevati costi per la sanità pubblica.
La resistenza agli antibiotici è diventata un problema di salute pubblica internazionale, l’ultimo rapporto annuale sulla sorveglianza europea del consumo di antimicrobici veterinari pubblicato dall'EMA mostra che i paesi europei hanno sostanzialmente ridotto l'uso di antimicrobici negli animali.
La strategia sugli antimicrobici per il 2021-2025 definisce le attività dei prossimi anni con l'obiettivo di sostenere l'effettiva attuazione del nuovo regolamento sui medicinali veterinari (2019/6) e dell piano d'azione dell'UE "One Health" contro la resistenza antimicrobica (AMR)
PROGRAMMA SCIENTIFICO DEL CORSO ECM