CORSO FAD ECM per biologi nutrizionisti, dietisti, alimentazione e dietetica, infermieri, medici, pediatri, endocrinologi, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e professioni sanitarie

Corso ecm 358726  Non è sempre fame: diagnosi e trattamento dell’obesità infantile

L’evento ECM n. 358726 è accreditato per le seguenti professioni sanitarie: medico tutte le specializzazioni, infermiere, infermiere pediatrico, biologo, psicologo/psicoterapeuta, dietista, farmacista, educatore professionale, fisioterapista, odontoiatra, ostetrica/o. Il corso è progettato ed erogato da SCUOLAMEDICI Provider Nazionale ECM n. 6197

Docenti e Responsabile scientifici

Dott.ssa Valeria Bleggi,  Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Debora Porri, Biologa Nutrizionista

PROGRAMMA CORSO ECM NON E SOLO FAME DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL OBESITA INFANTILE

 

Obiettivo Agenas n. n. 3 Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza-profili di cura

    5  CREDITI ECM 

Il numero di ore è pari a 5 

                                                                           

Quota di iscrizione euro 30,00

L’obiettivo del corso di formazione ecm è quello di offrire un modello multidisciplinare di trattamento sul tema dell’obesità in età pediatrica.

Il tema è di grande attualità e di notevole interesse per numerose professioni sanitarie basti pensare che secondo gli ultimi dati l'Italia è uno dei paesi d'Europa con il più alto tasso di obesità infantile.

Il corso tratterà dei fattori di rischio prenatali e postnatali precoci correlabili al rischio di sovrappeso e obesità infantile, delle fasi critiche dell’obesità, della patogenesi dell’obesità infantile, dei fattori esterni che influenzano lo sviluppo dell’obesità, della psicologia clinica e fenomenologia dell’obesità in età pediatrica,  della dietoterapia, dei  legami tra obesità infantile e disturbi psichici, Binge, sneaking, hoarding e hiding  nei bambini.

iscrivit azzurro

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO 

scarica ilpdf

Lezione 1 Fattori di rischio prenatali e postnatali precoci correlabili al rischio di sovrappeso e obesità infantile (dott.ssa Valeria Bleggi) - Le fasi critiche dell’obesità (dott.ssa Debora Porri)

Lezione 2 Costellazioni familiari nella patogenesi dell’obesità infantile (dott.ssa Valeria Bleggi) - Fattori esterni che influenzano lo sviluppo di obesità. Il ruolo della famiglia e della scuola (dott.ssa Debora Porri)

Lezione 3 Psicologia clinica e fenomenologia dell’obesità in età pediatrica (dott.ssa Valeria Bleggi)

Lezione 4  Legami tra obesità infantile e disturbi psichici (dott.ssa Valeria Bleggi) - Binge, sneaking, hoarding e hiding  nei bambini (dott.ssa Debora Porri)

Lezione 5 Un modello multidisciplinare di trattamento in età pediatrica (dott.ssa Valeria Bleggi) - La dietoterapia (dott.ssa Debora Porri) 

Il corso ECM in modalità fad asincrona è attivo h24 dal 22 settembre  2022 fino al 31 dicembre 2022 non ci sono vincoli di orario né giorni prestabiliti.

E’ possibile iscriversi prima e dopo la  data di attivazione del corso,  fino alla data di scadenza del corso e/o esaurimento di posti disponibili, tutte le lezioni sono in formato slide pdf scaricabile si potrà fruire dei contenuti didattici  a partire dalla data di inizio del corso.  

La verifica di apprendimento consiste in un test finale da espletare on line composto da 15 domande a risposta quadrupla di cui una esatta e si intende superato con il 75% di risposte esatte, il partecipante  

PROGRAMMA CORSO ECM NON E SOLO FAME DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL OBESITA INFANTILE page 0002

PROGRAMMA CORSO ECM NON E SOLO FAME DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL OBESITA INFANTILE page 0003

 

 


Stampa   Email